IL CASO DEL LICEO DI VENEZIA: la solita tempesta in un bicchier d’acqua
Il “caso” Marco Polo: la solita tempesta in un bicchier d’acqua Come è noto, la stampa locale veneta, seguita da
Leggi tuttoIl “caso” Marco Polo: la solita tempesta in un bicchier d’acqua Come è noto, la stampa locale veneta, seguita da
Leggi tuttoLa Regione Lombardia scende in campo per difendere le tradizioni religiose del Natale e stanzia 50mila euro per finanziare progetti
Leggi tuttoIl 29 ottobre, il Dirigente scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore “Marco Polo” di Venezia organizza, per commemorare il 4 novembre,
Leggi tuttoSecondo i dati che le scuole hanno fornito al Miur (con il loro rapporto di autovalutazione), negli istituti superiori, quasi
Leggi tutto“La fase di bilancio è ancora aperta, ci sono evoluzioni in corso, e una serie di vertici di maggioranza. Quindi si
Leggi tuttoDal 28 febbraio 2019, il Ministero per i beni e le attività culturali ha fatto crescere da 12 a 20
Leggi tuttoNel Convegno del 4 ottobre organizzato dalla nostra Associazione a Roma, convegno che ha avuto come tema l’importanza dello studio
Leggi tuttoIn fondo a questo post trovate il link alla nuova locandina dei corsi di formazione online (riconosciuti dal Miur) organizzati
Leggi tuttoAndrea Roventini è professore associato alla Scuola superiore Sant’Anna di Pisa. E ieri ha scritto un articolo su Il Sole
Leggi tuttoDa qualche giorno è stato lanciato in rete un appello sulla disabilità – lo trovate dopo il post. Si rivolge
Leggi tutto