il naufragio delle autonomie regionali e dell’autonomia scolastica
IL NAUFRAGIO DELL’AUTONOMIA REGIONALE E DELL’AUTONOMIA SCOLASTICA L’art.5 della Costituzione recita: “La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le
Leggi tuttoIL NAUFRAGIO DELL’AUTONOMIA REGIONALE E DELL’AUTONOMIA SCOLASTICA L’art.5 della Costituzione recita: “La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le
Leggi tuttoPartiamo dall’esempio più semplice: in una classe manca l’insegnante per malattia e non si possono più distribuire gli studenti fra
Leggi tuttoPer rilanciare la nostra società dopo la recente pandemia, tanto si parla di finanziare due settori, i quali entrambi dovranno
Leggi tuttoL’accordo relativo all’applicazione del protocollo sulla sicurezza per gli esami di Stato di secondo grado in presenza, firmato da Flc-Cgil,
Leggi tuttoUNA PROPOSTA DI BUON SENSO DOPO L’EMERGENZA COVID 19. RIDUZIONE DELL’ORARIO DI CATTEDRA PER I DOCENTI ULTRASESSANTENNI La Gilda
Leggi tuttoTravolte dall’emergenza COVID 19 sembra che nelle Istituzioni Scolastiche, analogamente a quanto accade anche in altri contesti amministrativi e istituzionali
Leggi tuttoIl probabile ritorno a settembre a scuola apre scenari inquietanti circa la possibilità di una ripresa normale delle lezioni. L’ultima
Leggi tuttoIl Consiglio dei Ministri ha finalmente approvato il Decreto sulla fine dell’anno scolastico. Gran parte del contenuto era già noto
Leggi tuttoDIDATTICA A DISTANZA: IL PERICOLO DEL GRANDE FRATELLO L’ introduzione di forme di didattica a
Leggi tuttoGrande è il caos nelle scuole del Veneto, della Lombardia e dell’Emilia. Manca un’autorità centrale nazionale che dia univoche indicazioni
Leggi tutto