L’elisir di lunga vita? Studiare, studiare, studiare
Studiare tanto per conquistare l’elisir di lunga vita. Secondo una ricerca pubblicata dall’American Journal of Public Health, che ha coinvolto
Leggi tuttoStudiare tanto per conquistare l’elisir di lunga vita. Secondo una ricerca pubblicata dall’American Journal of Public Health, che ha coinvolto
Leggi tuttoNella Roma del 2020 la lavagna con la linea di separazione tra “buoni” e “cattivi”, “somari” e “secchioni” è roba
Leggi tuttoIl Miur e il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri lanciano il concorso nazionale “Comunica
Leggi tuttoUn riconoscimento agli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado che con il loro impegno didattico, utilizzando metodi
Leggi tuttoReclutamento, sicurezza e innovazione, sostegno, autonomia, mobilità, finanziamenti europei. È un Fioramonti agguerrito quello che il 5 novembre ha parlato
Leggi tuttoLa Regione Lombardia scende in campo per difendere le tradizioni religiose del Natale e stanzia 50mila euro per finanziare progetti
Leggi tutto“La fase di bilancio è ancora aperta, ci sono evoluzioni in corso, e una serie di vertici di maggioranza. Quindi si
Leggi tutto“La scuola è un’istituzione, non soltanto un servizio. Bisogna dare valore e ruolo al corpo docente, agli studenti e al
Leggi tuttoChi aspira a entrare nel pantheon degli insegnanti più bravi del mondo ha tempo fino al 14 ottobre per presentare
Leggi tuttoNon c’è scampo: che a mettere i voti siano organismi mondiali come l’OCSE o limitati al Vecchio Continente, come la
Leggi tutto