Salta al contenuto
Associazione Docenti Articolo 33

Associazione Docenti Articolo 33

"L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento"

  • Chi siamo
    • Organi associativi
    • Statuto
    • Regolamento Attuazione Statuto
  • Aggiornamento e formazione
    • Corsi in presenza
    • Corsi online
      • Informazioni generali
      • Corsi online offerti
      • Corsi archiviati (offerti in passato)
    • Convegni e seminari
      • Archivio convegni e seminari
  • Link
  • Contatti
  • Iscrizione
  • Area riservata
    • Login
  • Privacy Policy

Cattivi maestri

Cattivi maestri 

Perché quel film va distrutto?

3 Febbraio, 202131 Gennaio, 2021 Roberto Bosio

di Miko Peleed da Comune-info Con una decisione particolarmente drastica, un tribunale israeliano ha stabilito che la proiezione del film

Leggi tutto
Cattivi maestri 

La scuola-impresa, stella polare del Recovery Fund

16 Gennaio, 202115 Gennaio, 2021 Roberto Bosio

di Gerolamo De Michele da Il Manifesto Una necessaria premessa: la filosofia del New Public Management innerva tutte le proposte

Leggi tutto
Cattivi maestri 

La Molisana e i formati di pasta fascisti. Storia di un’aggressione incredibile

13 Gennaio, 202112 Gennaio, 2021 Roberto Bosio

a cura di Massimiliano Tonelli da Gambero Rosso La vicenda dei presunti formati di pasta fascisti ‘lanciati’ dallo storico pastificio

Leggi tutto
Cattivi maestri 

QAnon, l’onda in Italia (seconda parte)

9 Gennaio, 20218 Gennaio, 2021 Roberto Bosio Salvini, trump

di Gruppo di lavoro Patria su neofascismo e web da Patria indipendente La prima parte del lungo post la trovate

Leggi tutto
Cattivi maestri 

QAnon, l’onda in Italia (prima parte)

8 Gennaio, 20218 Gennaio, 2021 Roberto Bosio Qanon, trump

di Gruppo di lavoro Patria su neofascismo e web da Patria indipendente Oramai sono in molti ad essersi occupati del

Leggi tutto
Cattivi maestri 

Libri da non leggere: La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall

30 Dicembre, 2020 Roberto Bosio

Ho preso in mano questo libro perché mi ha sempre appassionato la storia della fisica dell’inizio Novecento, come delle vicende

Leggi tutto
Cattivi maestri 

L’etica della Fondazione Agnelli e di Eduscopio in piena pandemia

16 Dicembre, 202015 Dicembre, 2020 Roberto Bosio

di Renata Puleo da Roars Anche in questo pandemico anno 2020, la Fondazione Giovanni Agnelli di Torino pubblica in Eduscopio,  la graduatoria

Leggi tutto
Cattivi maestri 

Le Fake News di Presa Diretta sulla scuola italiana

1 Marzo, 2020 Roberto Bosio

Redazione Roars, scaricato da https://www.roars.it/online/le-fake-news-di-presa-diretta-sulla-scuola-italiana/ “L’ultimo rapporto dell’Ocse Pisa, che valuta i livelli di istruzione degli studenti nel mondo, segnala

Leggi tutto
Cattivi maestri 

Sei in condotta a studente che si presenta con maglietta con scritta “Adolf”

22 Febbraio, 2020 Roberto Bosio

Uno studente tredicenne di un Istituto comprensivo del bolognese si è presentato ad un torneo di pallavolo della scuola con

Leggi tutto
Cattivi maestri Senza categoria 

Le offese a Pertini e le fake news storiche

30 Gennaio, 2020 Roberto Bosio

La storia la conoscete già (probabilmente): Filippo Frugoli, 21enne consigliere comunale leghista di Massa e responsabile provinciale dei giovani leghisti

Leggi tutto
  • ← Precedente

Corsi di preparazione ai concorsi

Docet33 – Corsi di aggiornamento online

Gilda tv

Archivio Notizie

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 33 iscritti.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Associazione Docenti Articolo 33. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.